Ieri abbiamo tagliato e gustato un melone, però siccome era tanto e non ne avevamo più voglia le fette avanzate le abbiamo messe via per gustarcele oggi. Stasera, quando l'abbiamo assaggiato nuovamente, Marito ha esclamato: "E' ancora più buono di ieri".
Io, un po' filosofa: "Eh, i meloni di settembre sono i più buoni."
Marito: "E' proprio vero!"
Io aggiungo: "E' perché non li tirano via subito, gli danno il tempo di maturare prima di raccoglierli!"
Marito, convintissimo: "E' proprio così, hai ragione!"
Marito, convintissimo: "E' proprio così, hai ragione!"
Pausa.
Io, pensierosa: "C'è solo un problema con la mia teoria..."
Marito: "Quale?"
Io: "Siamo ancora in agosto!"
Dovevate vedere la faccia di Marito ...
![]() |
Picture found here |
Il melone e' simbolo dell'estate ma sai che non riesco a mangiarlo eppure ci provo sempre ma proprio non mi va giù....comunque e' vero siamo ad agosto ma oramai e' alla fine, quindi la tua teoria ci sta.
RispondiEliminaLa teoria è giusta, è il mese che è sbagliato. Comunque l'anno scorso i meloni più buoni li ho mangiati proprio a fine settembre.
EliminaLa teoria è giusta, è il mese che è sbagliato. Comunque l'anno scorso i meloni più buoni li ho mangiati proprio a fine settembre.
EliminaMa se siamo ad agosto vuola dire che i meloni hanno maturato per quasi 12 mesi... quindi teoria corretta e meloni strabuonissimi!
RispondiEliminaE' giusto perché ormai ci siamo quasi, perché quelli di inizio agosto non erano così buoni ...
EliminaCiao Elisa, ti ringrazio per essere passata da me, per me una gioia ritrovarti e leggere i tuoi post. Io i melone ho imparato a mangiarlo con gli anni, quando ero piccola mi dava fastidio anche il suo profumo. E' vero comunque, anche io l'altro giorno l'ho gustato con del tonno affumicato e ho pensato la stessa cosa, questo è il periodo migliore per gustarli al massimo. Un bacione cara, buona domenica.
RispondiEliminaPer non perderti di vista mi sono iscritta con la email.
www.pastaenonsolo.it
Col tonno non l'ho mai provato ... di solito per me l'abbinamento ideale è il classico prosciutto e melone. :)
EliminaAnch'io ieri ho mangiato un melone e sai che era buonissimo?mi ha fatto un po' strano infatti..vale la stessa teoria per l'anguria?perche' l'altro ieri ne ho mangiata una e mi sa che era la più buona che ho mangiato quest'anno!!!
RispondiEliminaCredo che in effetti possa valere anche per l'anguria. L'anguria in realtà non la mangio spesso ...
Eliminaahuahuahuahuahua
RispondiEliminabeh, la teoria non faceva una piega e poi ormai manca un giorno a settembre ;)
p.s. le foto più grandi dell'Inghilterra verranno pubblicate nella sezione foto del mio blog durante le prossime settimana tranquilla, quelle erano solo per mostrare un po' il posto ;)
buon week-end
Passerò sicuramente a vederle. Oggi finalmente siamo in settembre, appena posso compro un altro melone, così verifico di nuovo la mia teoria. :)
Eliminaper fortuna i meloni non son troppo fiscali nel controllare il calendario ;) (e possono essere buoni anche a fine agosto)
RispondiEliminaI meloni no, ma Marito precisino si è trovato un po' spiazzato ...
Elimina